REAL

Luoghi e nonluoghi nei romanzi di Niccolò Ammaniti

Matolcsi, Balázs (2024) Luoghi e nonluoghi nei romanzi di Niccolò Ammaniti. VERBUM: ANALECTA NEOLATINA, 25 (2). pp. 435-448. ISSN 1585-079X

[img]
Preview
Text
Verbum-2024-2-11-Mat.pdf - Published Version

Download (71kB) | Preview

Abstract

: Sin dall’inizio della sua carriera, Ammaniti tende a scegliere luoghi speciali per i suoi romanzi: luoghi quasi sempre immaginari che simboleggiano l’isolamento personale e sociale dei personaggi. Ma oltre questi luoghi, nella narrativa dello scrittore romano si nota una presenza sempre più massiccia dei nonluoghi che nei romanzi più recenti diventano elementi fondamentali della trama e della formazione dei personaggi. Così da un lato i nonluoghi hanno un ruolo innovativo; dall’altro lato invece significano la continuità, rappresentano un livello globale dell’isolamento. Secondo la mia ipotesi i nonluoghi diventano sempre più presenti nei romanzi di Ammaniti, si osserva un evidente spostamento verso la loro importanza, fino a costituire la colonna portante della narrazione. Nel mio lavoro vorrei analizzare come questo cambiamento, spinto ovviamente da un notevole cambiamento sociale, influisce la trama ed i comportamenti dei personaggi; come si amalgamano i nonluoghi nel tessuto della narrazione.

Item Type: Article
Uncontrolled Keywords: Ammaniti, luoghi, nonluoghi, spazio, ambiente
Subjects: P Language and Literature / nyelvészet és irodalom > PN Literature (General) / irodalom általában
SWORD Depositor: MTMT SWORD
Depositing User: MTMT SWORD
Date Deposited: 07 Mar 2025 07:05
Last Modified: 07 Mar 2025 07:05
URI: https://real.mtak.hu/id/eprint/216417

Actions (login required)

Edit Item Edit Item