Sediánszky, Nóra (2024) Un viaggio teatrale attraverso i secoli: Un episodio mediceo secondo il Lorenzaccio di Alfred de Musset e nell’interpretazione di Victor Ioan Frunză a Timisoara del 1998. VERBUM: ANALECTA NEOLATINA, 25 (2). pp. 463-471. ISSN 1585-079X
|
Text
Verbum-2024-2-13-Sed.pdf - Published Version Download (53kB) | Preview |
Abstract
Alfred de Musset è uno dei temerari del Romanticismo francese e una delle figure più emozionanti e individuali dell’Ottocento. La sua opera è un’affascinante riflessione sulle tradizioni e sulla scena storica del periodo mediceo, con il linguaggio e lo spirito del teatro romantico. Musset legge l’assassinio di Alessandro de’ Medici, e la storia di Lorenzaccio come una rappresentazione della natura interiore della ribellione, e come una parafrasi romantica dell’Amleto di William Shakespeare. La mia conferenza esplorerà come la scena politica e amorosa dell’epoca medicea appaia nell’interpretazione romantica e francese di Musset, ed esaminerà le visioni di uno dei più importanti registi del nostro tempo, il rumeno Ioan Victor Frunză. Mi interessa molto il modo in cui le diverse culture interpretano il periodo mediceo, e come le diverse culture si relazionano attraverso l’arte, e il linguaggio del teatro.
Item Type: | Article |
---|---|
Uncontrolled Keywords: | teatro italiano, Firenze rinascimentale, Medici, Alfed de Musset, romanticismo francese, Timisoara, teatro ungherese e rumeno |
Subjects: | P Language and Literature / nyelvészet és irodalom > PN Literature (General) / irodalom általában > PN0441 Literary History / irodalomtörténet P Language and Literature / nyelvészet és irodalom > PN Literature (General) / irodalom általában > PN2000 Dramatic representation. The Theater / színházművészet |
SWORD Depositor: | MTMT SWORD |
Depositing User: | MTMT SWORD |
Date Deposited: | 07 Mar 2025 07:24 |
Last Modified: | 07 Mar 2025 07:24 |
URI: | https://real.mtak.hu/id/eprint/216418 |
Actions (login required)
![]() |
Edit Item |