Draskóczy, Eszter (2025) I mostri danteschi nelle illustrazioni dell’«Inferno» di János Hajnal. In: «SOTTO ’L VELAME DE LI VERSI STRANI». Dante nel mondo . Aracne Editrice, Roma.
|
Text
Draskoczy_JanosHajnal.08.06..pdf - Draft Version Restricted to Registered users only Download (2MB) | Request a copy |
Abstract
Tra le numerose interpretazioni visive della Commedia dantesca prodotte in Ungheria, spiccano per originalità e intensità espressiva le acqueforti e i dipinti di János Hajnal (Budapest, 1913 – Roma, 2010), figura centrale nel panorama artistico del secondo Novecento europeo. Non si tratta di illustrazioni descrittive, né di semplici accompagnamenti figurativi: sono visioni autonome, dense di riferimenti culturali, spirituali e formali, dove la tradizione cristiana e la memoria storica si fondono in un linguaggio grafico di rara forza evocativa. Questo saggio intende offrire uno sguardo analitico su alcune di queste opere, cercando di evidenziare i tratti distintivi del linguaggio visivo di un artista che seppe coniugare profondamente spiritualità, tecnica e sensibilità contemporanea.
| Item Type: | Book Section |
|---|---|
| Subjects: | N Fine Arts / képzőművészet > NC Drawing Design Illustration / rajzművészet, formatervezés, illusztrálás P Language and Literature / nyelvészet és irodalom > PQ Romance literatures / neolatin irodalmak |
| SWORD Depositor: | MTMT SWORD |
| Depositing User: | MTMT SWORD |
| Date Deposited: | 02 Sep 2025 08:36 |
| Last Modified: | 02 Sep 2025 08:36 |
| URI: | https://real.mtak.hu/id/eprint/223116 |
Actions (login required)
![]() |
Edit Item |




